|
Jürgen Draeger (1940-2020)
Querelle, 1983 litografia originale firmata a matita, tiratura 30/135 disegno realizzato durante le riprese del film di Fassbinder "Querelle" a Berlino nel 1982. soggetto: ritratto del protagonista Brad Davies (Querelle) original lithograph signed in pencil, edition 30/135 drawing made during the shooting of Fassbinder's film "Querelle" in Berlin in 1982. subject: portrait of the protagonist Brad Davies (Querelle) foglio / sheet 41 x 28 cm. con cornice in alluminio / with aluminum frame 45 x 53 cm. € 300,00 |
Aleksander Rzewuski, 1893-1983.
Artista e aristocratico polacco, ritrattista mondano e poi religioso dominicano.
Serie di 4 litografie a colori, firmate in lastra.
Aleksander Rzewuski, 1893-1983.
Polish artist and aristocrat, worldly portraitist and later Dominican religious.
Series of 4 colored plate signed lithograph.
23,7 x 18 cm
€ 100,00 cad/each, con cornice /framed
Artista e aristocratico polacco, ritrattista mondano e poi religioso dominicano.
Serie di 4 litografie a colori, firmate in lastra.
Aleksander Rzewuski, 1893-1983.
Polish artist and aristocrat, worldly portraitist and later Dominican religious.
Series of 4 colored plate signed lithograph.
23,7 x 18 cm
€ 100,00 cad/each, con cornice /framed
Michele Marieschi (Venezia 1710-1743)
Stampa antica originale, epoca 1742, ca.
Serie: "Le 21 Vedute di Venezia".
Soggetto: "Veduta di Palazzo Ducale visto dal bacino di San Marco".
Tecnica: incisione all'acquaforte.
Stato: II stato su IV, recante la numerazione in basso a sinistra: n.6.
dimensioni: mm. 309 x 445 all'impronta della lastra e mm. 400 x 550 il foglio
Carta con vergelle orizzontali e 2 filigrane.
Filigrane delle carte venete delle incisioni del Settecento. Filigrana a destra in basso: 3 mezze lune e la scritta imperial.
Filigrana a sinistra in basso: A e V con cimasa.
Original antique print, ca. 1742.
Series: "The 21 Views of Venice".
Subject: "View of the Doge's Palace seen from the basin of San Marco".
Technique: Etching.
Condition: II state on IV, numbered at lower left: n.6.
Dimensions: 309 x 445 mm on the plate and 400 x 550 mm on the sheet
Paper with horizontal wires and 2 watermarks.
Eighteenth-century Veneto engraving paper watermarks. Watermark at bottom right: 3 half moons and the inscription imperial. Watermark on the bottom left: A and V with selvage.
note: un esemplare del I stato (su IV) è presente a Venezia al Museo Correr
note: un esemplare del I stato (su IV) è presente a Venezia al Museo Correr
€ 1.500 con cornice antica
Stampa antica originale, epoca 1742, ca.
Serie: "Le 21 Vedute di Venezia".
Soggetto: "Veduta di Palazzo Ducale visto dal bacino di San Marco".
Tecnica: incisione all'acquaforte.
Stato: II stato su IV, recante la numerazione in basso a sinistra: n.6.
dimensioni: mm. 309 x 445 all'impronta della lastra e mm. 400 x 550 il foglio
Carta con vergelle orizzontali e 2 filigrane.
Filigrane delle carte venete delle incisioni del Settecento. Filigrana a destra in basso: 3 mezze lune e la scritta imperial.
Filigrana a sinistra in basso: A e V con cimasa.
Original antique print, ca. 1742.
Series: "The 21 Views of Venice".
Subject: "View of the Doge's Palace seen from the basin of San Marco".
Technique: Etching.
Condition: II state on IV, numbered at lower left: n.6.
Dimensions: 309 x 445 mm on the plate and 400 x 550 mm on the sheet
Paper with horizontal wires and 2 watermarks.
Eighteenth-century Veneto engraving paper watermarks. Watermark at bottom right: 3 half moons and the inscription imperial. Watermark on the bottom left: A and V with selvage.
note: un esemplare del I stato (su IV) è presente a Venezia al Museo Correr
note: un esemplare del I stato (su IV) è presente a Venezia al Museo Correr
€ 1.500 con cornice antica
Gae Aulenti e Piero Castiglioni, Italia, 1980. PAROLA, Lampada in vetro rosa fuori produzione, Fontana Arte. Diffusore in vetro soffiato lucido colorato in pasta. Gae Aulenti e Piero Castiglioni, Italy, 1980. PAROLA, glass lamp in an out of production powder pink colour. Fontana Arte production. Tinted paste glass diffuser, glossy and blown. € 350,00 |
Luigi Caccia Dominioni
Coffee table Fasce Cromate, 1957, Azucena. 120x100x45 cm € 850,00 Il marchio italiano Azucena, è stato fondato nel 1947 da Luigi Caccia Dominioni, Ignazio Gardella e Corrado Corradi Dell’Acqua. Il brand che gli architetti chiamarono Azucena, dal nome della zingara dell’opera teatrale Il Trovatore, venne creato sia per raccogliere alcuni dei loro progetti di mobili per destinarli all’arredo degli edifici da essi disegnati che, per converso, per poter produrre singolarmente alcuni mobili facenti parte di serie di arredo da loro progettate. Prese vita così una serie di pezzi divenuti iconici... |
Utagawa Yoshitora (歌川 芳虎), allievo di Utagawa Kuniyoshi.
Xilografia giapponese, con cornice dorata, epoca metà '800.
Utagawa Yoshitora (歌川 芳虎), pupil of Utagawa Kuniyoshi.
Japanese xylography, with gilded frame, mid-19th century.
tecnica / tecnique: Chirimen
38 x 31 cm con cornice /framed
21,5 x 16,6 cm xilografia / xyligraphy
€ 200,00
Xilografia giapponese, con cornice dorata, epoca metà '800.
Utagawa Yoshitora (歌川 芳虎), pupil of Utagawa Kuniyoshi.
Japanese xylography, with gilded frame, mid-19th century.
tecnica / tecnique: Chirimen
38 x 31 cm con cornice /framed
21,5 x 16,6 cm xilografia / xyligraphy
€ 200,00
Yurugike Okuzashiki / In the Innermost Room of the Yurugi Family / Nella Stanza privata della Famiglia Yurugi
La principessa Shirabe, figlia di Yurugi Saemon, ha ora 12 anni. Oggi sta per iniziare il suo lungo viaggio verso Edo per sposare un figlio del clan Iruma. Honda Yasozaemon è venuta a incontrarla nella sua villa. Il sake è stato servito e il servitore anziano è leggermente ubriaco. Purtroppo giunge la notizia, che la principessa insiste testardamente nel non voler partire per Edo. I suoi genitori e la sua governante stanno cercando di persuaderla, finora invano. Shigenoi, che è responsabile della sua educazione, le dice di essere più ragionevole e di cercare di capire la situazione, dato che ha più di dieci anni. Altrimenti Shigenoi deve scusarsi con il suo signore commettendo seppuku. La piccola principessa si rifiuta di ascoltare oltre.
Una cameriera entra per riferire che fuori, un giovane umakata, che appartiene al gruppo di servi che l'accompagna, sta ora giocando a un interessante gioco chiamato sugoroku usando una mappa illustrata del Tôkaidô. Suggerisce di portarlo dentro per mostrare il gioco alla principessa per metterla di buon umore. Tutti sono d'accordo e il ragazzo viene condotto nella stanza. Si presenta come Sankichi, un umakata di 11 anni. Sankichi spiega come giocare. Lancia un dado e muove le pedine lungo le fermate del Tôkaidô, dando divertenti descrizioni di ogni luogo. Quando la principessa raggiunge per prima l'obiettivo e vince la partita, il suo umore si rasserena e dice che Edo sembra essere un posto così carino che le piacerebbe visitare. Ora possono concentrarsi tutti sulla preparazione per il viaggio prima che la principessa cambi idea.
Lo spettacolo teatrale "Koi Nyôbô Somewake Tazuna" è stato originariamente scritto per il teatro dei burattini (Bunraku) ed è stato adattato pochi mesi dopo per il Kabuki .
Princess Shirabe, the daughter of Yurugi Saemon, is now 12 years old. Today, she is about to start her long journey to Edo to marry a son of the Iruma clan. Honda Yasozaemon has come to meet her at her mansion. Sake has been served and the senior retainer is slightly intoxicated. Unfortunately, a report saying that the princess stubbornly insists she won't go to Edo reaches him. Her parents and her governess are trying to persuade her, so far in vain. Shigenoi, who is responsible for her education, tells her to be more sensible and to try to understand the situation, as she is over ten years old. Otherwise Shigenoi must apologize to her lord by committing seppuku. The little princess refuses to listen anymore.
A maid comes in to report that outside, a young umakata, who belongs to the accompanying group of servants, is now playing an interesting game called sugoroku using a picture map of the Tôkaidô. She suggests that they bring him in to show the game to the princess to get her into a better mood. Everybody agrees and the boy is led into the room. He introduces himself as Sankichi, an 11-year-old umakata. Sankichi explains how to play the game. He throws a dice and he moves the playing pieces along the stopping places on the Tôkaidô, giving amusing descriptions of each place. When the princess reaches the goal first and wins the game, her mood brightens, and she says that Edo seems to be such a nice place that she would like to visit it. They can now all focus on preparing themselves for the journey before the princess changes her mind.
The play "Koi Nyôbô Somewake Tazuna" was originally written for the puppet theater (Bunraku) and it was adapted for Kabuki a few months later.
SIGILLI DI CENSURA / CENSORS' SEALS:
Hama, Magome
改印:浜、馬込
NOTE/NOTES:
un esemplare presente al Museum of Fine art Boston / an example present at the Museum of Fine art Boston
https://collections.mfa.org/download/477570;jsessionid=21E78EC78CBEC8FDC5C6BA2F48BF34D9
dimensioni con passe -partout / mounted size: mm. 650 x 950
€ 780,00
Hubert Christian Stöger, Silhouettes - Zu Lysistrate, 2003.
Stampe contemporanee originali. Serigrafia, tiratura limitata, serie 5/5, firmata e numerata sul retro. Silhouettes e testo formano un unicum. Pure immagini visive vengono abbinate a combinazioni linguistiche. Il titolo della serie è una citazione della commedia di Aristofane rappresentata per la prima volta ad Atene, nel 411 a.C. Dimensione con cornice mm. 630 x 450. € 250,00 cad. |
B G Nichols / Bran Graeme Nairne
Peat Fragments 1, 2021. Inchiostro giapponese, semi di papavero, frammenti di corteccia, torba e altri semi. Japanese ink, poppy seeds, bark fragments, peat and other seeds. misura con passpartout / mounting size: 63,5 x 48,2 cm misura dipinto / painting size: 39,5 x 24,2 cm € 390,00 |
Marta Martino, 2022
serie: ASSEMBLAGE22 (11x2) feeling *lost* right where you've always been. anxiety and life: dreaming of a *new* world. a possible solution. limited edition mixed media on paper - provini fotografici eseguiti con rollei del 1965, foto di backstage and life da progetti fashion and art (2017 - 2022) + black tape mixed media on paper, backstage and life pictures, taken with a 1965 rollei camera from fashion and art projects (2017 - 2022) + black tape 30x21 cm con cornice / framed ON HOLD |
Luigi Caccia Dominioni, produzione Azucena.
Lampade a sospensione modello LS1 GC, diffusore in vetro sabbiato, struttura in ottone brunito. Italia 1970 ca. Luigi Caccia Dominioni, Azucena production. Pendant lamps LS1 GC model, sandblasted glass diffuser, burnished brass structure. Italy 1970 ca. bibliografia / bibliography: Catalogo di produzione Azucena. nr. 2 x diameter / diameter 30 cm. x ht 85 cm. € 1.500,00 nr. 1 x diameter / diameter 40 cm. x ht 85 cm. € 1.800,00 |
|
Ubaldo Bosello, Nudo seduto sulla coperta a fiori, 1971. Incisione all'acquaforte. Tiratura 3/25. Ubaldo Bosello, Nude sitting on the flowered blanket, 1971. Etching. Edition 3/25. dimensioni foglio / sheet dimensions 35,5 x 50 cm. lastra / plate 25 x 25 cm. |
|
Sabrina Paro, 13 Rosas, 2018.
serie di 13 disegni, tecnica mista su carta. non vendibili separatamente series of 13 drawings, mixed media on paper. not sold separately 13,6 x 8,7 cm cad / each € 1.900,00 |
Kichinosuke Tanaka (1897-?) Rosa di Sharon tavola della serie Tansai Hyakka (Molti fiori dai colori tenui) - libro illustrato giapponese pubblicato nel 1964. tecnica: xilografia a colori Rose of Sharon table from the Tansai Hyakka (Many Flowers in Muted Colors) series - Japanese picture book published in 1964. technique: color woodcut 253 x 245 mm. € 75,00 |
Kichinosuke Tanaka (1897-?) Asiatic poison bulb tavola della serie Tansai Hyakka (Molti fiori dai colori tenui) - libro illustrato giapponese pubblicato nel 1964. tecnica: xilografia a colori Asiatic poison bulb table from the Tansai Hyakka (Many Flowers in Muted Colors) series - Japanese picture book published in 1964. technique: color woodcut 254 x 245 mm. € 75,00 |
Scultura vitrea in vetro di Murano. Produzione Seguso Vetri d’Arte, Venezia, Italia, 1970. Soggetto: Forcola (attrezzo caratteristico impiegato nelle imbarcazioni veneziane). Etichetta originale. Firmata alla base. Murano glass sculpture. Seguso Vetri d’Arte production, Venice, Italy, 1970. Subject: Forcola (the typical Venetian rowlock providing a variety of fulcrum positions). Original label and signature. dimensioni / dimensions: altezza / hight 67 cm. larghezza / width 23 cm. € 880,00 |
AUTORE / AUTHOR:
Utagawa Yoshiharu, Japan 1828-1888. TITOLO / TITLE: Geisha che legge, epoca 1868 / Reading Geisha, period 1868. DIMENSIONI / DIMENSIONS: mm. 353 x 243 misura complessiva con passepartout/ overall size with passepartout mm. 540 x 430 TECNICA / TECNIQUE: xilografia policroma su carta di gelso / polychrome woodcut on mulberry paper € 450,00 note: Un tokonoma (床の間), o semplicemente toko (床), è uno spazio incassato in una sala di ricevimento in stile giapponese, in cui vengono esposti oggetti da apprezzare artisticamente. In inglese, un tokonoma potrebbe essere chiamato alcova. A tokonoma (床の間), or simply toko (床), is a recessed space in a Japanese-style reception room, in which items for artistic appreciation are displayed. In English, a tokonoma could be called an alcove. |
Kichinosuke Tanaka (1897-?) Garofano tavola della serie Tansai Hyakka (Molti fiori dai colori tenui) - libro illustrato giapponese pubblicato nel 1964. tecnica: xilografia a colori Carnation table from the Tansai Hyakka (Many Flowers in Muted Colors) series - Japanese picture book published in 1964. technique: color woodcut 340 x 245 mm. € 75,00 |
|
Daniela Piotto, serie / series: Aironi due ciotole in ceramica dipinte a mano two hand painted ceramic bowls 11,5 x 6,5 cm / € 43,00 cad / each ciotola in ceramica dipinta a mano hand painted ceramic bowl 22,5 x 11 cm / € 140,00 piatto in ceramica dipinto a mano hand painted ceramic plate ø 32 cm / € 130,00 |
|
Fabio Guerra, The Alchymist, 2021. Vetro soffiato e pietra lavica / blown glass and lava stone. cm 13 x ht 5,5 € 220,00 |
Credenza in legno legno di noce, Ebanisteria Contin, Thiene. Italia anni 60.
60s walnut sideboard, Ebanisteria Contin production,
Thiene, Italy.
183 x 40 x ht. 52,5 cm.
€ 1.500,00
HENRI MATISSE
LA DANSE, 1938 Litografia a colori da papier gouache-découpé. Bibliografia: Dutuit 67. (mm. 332x392). Al verso: LE PAS DU PATINEUR “LE LANCÉ” e LE PAS DU PATINEUR “LE RETENU”, 1938 Silografie originali a colori, monogramma in lastra. Bibliografia: Dutuit 721 e 722. (mm. 205x147 e mm. 198x151). Tavola fuori testo di Verve vol. 1, n. 4. Perfetti esemplari. Impressi nel 1938 da Fernand Mourlot per l’editore Emmanuel Tériade. In perfetto stato di conservazione, con piega centrale e margini editoriali. € 420,00 Il tema della danza è certamente quello che più ha affascinato Matisse. Il maestro infatti, si dedicò costantemente durante tutto l’arco della sua vita allo studio della figura umana e delle sue possibilità espressive indagando, in particolare, le posture assunte durante la danza. Ricordiamo, ad esempio gli studi per La gioia di vivere degli inizi del secolo, La danza del 1910 (uno dei massimi capolavori dell’arte figurativa del Novecento, oggi esposto all’Ermitage di Leningrado), le ballerine degli anni Venti e infine le silhouettes dei papier gouache-découpé degli anni Quaranta e Cinquanta. Tale indagine, del resto, nasceva dall’esigenza degli artisti dell’epoca di trovare nuovi linguaggi atti a sostituire il precedente linguaggio allegorico nella comunicazione dei sentimenti: Matisse e i Fauves approfondirono l’espressività delle forme plastiche portando avanti gli studi di Redon, di Gauguin, di Munch e di Bonnard. Nel 1938 l’editore Tériade, che stampò e diffuse molti “libri d’artista” di Matisse, iniziò la pubblicazione di Verve, definita allora ”la rivista più bella del mondo”. In occasione dell’uscita del quarto numero, Tériade volle dedicare una parte del volume del famoso dipinto di Matisse del 1910 La Danza, ma non era sua intenzione riprodurre l’opera essendo vivo l’artista. Nella filosofia della ”rivista più bella del mondo” i maestri chiamati a collaborare (oltre a Matisse, Rouault, Bonnard, Picasso, Derain, Chagall, Miró e altri ancora) dovevano inventare o reinventare le immagini affinchè queste risultassero più espressive. Dunque Matisse reinterpretò La danza. Per accentuare tale fatto, come abbiamo modo di osservare qui sopra, raffigurò il dipinto su un cavalletto, realizzato tramite papier gouache-découpé (carta dipinta e ritagliata), come per suggerire che il suo lavoro continuava e che era suscettibile di ulteriori elaborazioni. Infatti l’immagine ebbe una metamorfosi: i contorni delle figure subirono alcune modifiche, particolarmente nei segni risultano più marcati, pur mantenendo invariate le silhouettes dei danzatori ed i colori un radicale cambiamento. Un’opera nuova, insomma, che ci affascina e che trasmette chiaramente i significati espressi da questo suo grande affresco di vita. Sempre sullo stesso tema, al verso del foglio, si trovano due affascinanti silografie su linoleum che rappresentavano il movimento dei pattinatori, Il lanciato e Il trattenuto, tramite silhouettes che potrebbero essere confuse con armoniose immagini della natura. |
Antica stampa originale fiamminga Le Esperidi e Tirsenia Epoca : 1650 ca. Incisore : Cornelio Bloemart (Utrecht 1613- Roma 1680) Dimensioni : mm. 305 x 205. Soggetto : « Metamorfosi di Tirsenia madre di Armonillo cambiata in pianta di limone » desunto da un disegno di Giovanni Francesco Romanelli (1610-1662) Tecnica: bulino. Carta vergellata con vergelle orizzontali e filigrana con il gilgio dentro un cerchio. Scena : le Esperidi offrono un cedro alla statua di Zeus mentre Tirsenia si trasforma in pianta di limone, in primo piano a destra suo filgio Armonillo con la corona di Alloro che gli diede Apollo. Firmata in lastra sul basamento della colonna. Bibliografia : Manuel de l'amateur d'estampes par M. Ch. Le Blanc. Un esemplare presente all'Istituto Centrale per la Grafica di Roma. € 230,00 |
Goti de fornasa (“bicchieri di fornace” in veneziano) venivano infatti creati e usati dai maestri per bere durante il duro lavoro in fornace. I goti venivano modellati con della pasta vitrea calda, senza prestare attenzione alla perfezione della forma... Goti de fornasa (furnace glasses) were created in the furnaces to meet the master glassmakers' and their assistants' need to drink. Made from glass paste without paying much much attention to their shape... vetro di Murano / Murano glass € 70,00 cad. / each |
|
Charles & Ray Eames.
Lounge Chair and Ottoman. Produzione Herman Miller, Stati Uniti, anni '60. Multistrato curvato ed impiallacciato in palisssandro, sorretto da un basamento geometrico girevole in alluminio pressofuso. In pelle scamosciata color sabbia. Da ritappezzare. Lounge Chair and Ottoman. Herman Miller production, USA, 1960s. Moulded plywood, rosewood face veneers, die-cast aluminium swivel base and sand leather cover. To be reupholstered. Dimensioni/Dimensions: poltrona/chair: 84 x 85/92 x ht.89 cm. - pouf/ottoman: 63 x 56 x ht.42 cm. € 2.700,00 nello stato attuale / in current state - € 4.700,00 ritapezzata in pelle scamosciata /lined with new suede. |
Enzo Mari
cubo in resina, mod. 3018, produzione Bruno Danese, Milano, Italia, 1959 - 1963. resin cube, mod. 3018, Bruno Danese production, Milano, Italy, 1959 - 1963. 7 x 7 x 7 cm. € 950,00 NOTE/NOTES: un esemplare presente / example present at: The Museum of Modern Art (MoMA) NY. https://www.moma.org/collection/works/3343 |
Giuseppe Raimondi, architettura in ceramica, porta sigarette. Chapel de Notre-Dame du Haut, Ronchamp di Le Corbusier. Produzione Antologie Quartett, anni '80. Giuseppe Raimondi, ceramic architecture, cigarette holder. Chapel de Notre-Dame du Haut, Ronchamp by Le Corbusier. Antologie Quartett production, 80s. 29,5 x 23,5 x h.16 cm. |
Hermès Marqueterie de pierres dures d'Orient et d’Occident, Limoges, France. Creato da Hermès nel 1989, é ispirato dal piano intarsiato con pietre dure di un tavolo fiorentino del XVI secolo Dalle forme ottagonali, ospita non meno di 23 colori che compongono l'ampia varietà di motivi dove si intrecciano fiori, frutti e uccelli. |
Bozzetto preparatorio per decorazioni tessile di Kimono. Dipinto con tempera e argento su carta in fibra di gelso (morus papyrifera sativa). Giappone, inizio XX sec. Preparatory textile sketch for Kimono. Painted with tempera and silver on mulberry fiber paper (morus papyrifera sativa). Japan, early XX century. mm. 920 x 520 |
|
Tavolino rotondo veneto, epoca 1700. Legno di noce con gambe a sciabola e cassetto. 1700s Venetian round coffee table. Walnut wood with saber legs and drawer. Ø 60,5 cm - ht. 60,7 cm. |
GIOVANNI BATTISTA PIRANESI 1720-1778 "Veduta del piano superiore del Serraglio delle Fiere fabbricato da Domiziano a uso dell'anfiteatro Flavio, e volgarmente detto la Curia Ostilia", serie: Vedute di Roma. Incisione all'acquaforte. Roma, Italia, 1757. Bibliografia: Hind 1922-43, III - Focillon 1918-804 "Substructure of the Temple of Claudius at the Church of SS. Giovanni e Paolo and vulgarly called the Curia Ostilia, series: Views of Rome. Etching. Rome, Italy, 1757. Bibliography: Hind 1922-43,III - Focillon 1918-804 407x607 mm. all'impronta della lastra / overall across both plates 534x737 mm. dimensioni foglio / sheet dimensions |
GIOVANNI BATTISTA PIRANESI 1720-1778 "Veduta della Dogana di Terra a Piazza di Pietra", serie: Vedute di Roma. Incisione all'acquaforte. Roma, Italia, 1753. 445x600 mm. all'impronta della lastra 530x730 mm. dimensioni foglio Bibliografia: Hind 1922-32, III - Focillon 1918-821 "View of the Hadrianeum (formerly the Customs House) in the Piazza di Pietra" Etching. Rome, Italy, 1753. 445x600 mm. (overall across both plates) 530x730 mm. sheet dimensions Bibliography: Hind 1922-32, III - Focillon 1918-821 |
MEINER LIEBEN ENRICA Stampe antiche incorniciate. Epoca: fine 1800 - inizio 1900. Trattandosi di stampe e cornici antiche, tracce di usura e del tempo, sono la peculiarità della collezione. Antique framed prints. Period: late 1800 - early 1900. Traces of wear and tear over time, are the peculiarity of the collection. nr. 19 soggetti/subjects nr. 42 soggetti/subjects |
ROSE Stampe antiche incorniciate. Epoca: fine 1800 - inizio 1900. Trattandosi di stampe e cornici antiche, tracce di usura e del tempo, sono la peculiarità della collezione. ROSES Antique framed prints. Period: late 1800 - early 1900. Traces of wear and tear over time, are the peculiarity of the collection. nr. 23 soggetti/subjects |
PAESAGGI Stampe antiche incorniciate. Epoca: fine 1800 - inizio 1900. Soluzione A nr. 4 stampe € 300,00 Soluzione B nr. 6 stampe € 400,00 Soluzione C nr. 11 stampe € 650,00 Trattandosi di stampe e cornici antiche, tracce di usura e del tempo, sono la peculiarità della collezione. LANDSCAPES Antique framed prints. Period: late 1800 - early 1900. Solution A no. 4 prints € 300.00 Solution B no. 6 prints € 400.00 Solution C no. 11 prints € 650.00 Traces of wear and tear over time, are the peculiarity of the collection. |
Mario Schifano titolo: Casa + Chiesa, Italia, 1988 serie: Best Seller dimensione 70 x 70 cm. tecnica: litografia con interventi serigrafici oro e argento, su carta fatta a mano dalla cartiera Magnani di Pescia. tiratura: siglata prova d'artista, esemplare 29/30 firmata a matita su margine destro filigrana: stamperia Torcular stampatore: Graziano Piersantini |
|
Ettore Sottsass 1917-2007.
Ceramica, numero progressivo mod. 195. Firmata Il Sestante, Sottsass, Italy. Pubblicata su catalogo monografico Galleria Sestante, Milano. Colore: bianco e nero con coperchio blu, produzione Bitossi 1960. Ceramic, progressive number mod. 195. Marked Il Sestante, Sottsass, Italy. Published on the monographic catalogue of the Il Sestante gallery, Milan. Colour: black-and-white with blue lid. Diametro - Diameter 12.5 x h.12 cm. |
|
UCCELLI ESOTICI Stampe antiche incorniciate. Epoca: fine 1800 - inizio 1900. EXOTIC BIRDS Antique framed prints. Period: late 1800 - early 1900. |
|
Albrecht Dürer, Sant'Eustachio. Stampa antica. Incisione al bulino su rame, carta francese vergellata con filigrana, epoca 1800. Albrecht Dürer, Saint Eustace. Ancient print. Burin engraving on copper, French laid paper with watermark, 1800s. mm. 355 x 260 ca. |
|
Nakayama Sugakudo
Xilografia giapponese a colori, 1850-1860. Stampatore, Tsutaya Kichizō. Sugakudo Nakayama, artista ukiyo-e della metà del XIX secolo. Sebbene le date esatte della sua nascita e morte siano sconosciute, la sua attività artistica fiorì tra il 1850 e il 1861. Allievo di Hiroshige, Sugakudo è meglio conosciuto per il suo kacho-e (stampe di uccelli e fiori) e in particolare per le serie Exact Reproductions of Forty-Eight Birds (1858) e Birds and Flowers of the Four Seasons (1861). Nakayama Sugakudo Japanese woodcut in color, 1850-1860. Printer, Tsutaya Kichizō. Sugakudo Nakayama was a mid-19th century ukiyo-e artist. Though the exact dates of his birth and death are unknown, he flourished between 1850 and 1861. A student of Hiroshige, Sugakudo is best known for his kacho-e (bird-and-flower prints), particularly for his series Exact Reproductions of Forty-Eight Birds (1858) and Birds and Flowers of the Four Seasons (1861). mm. 340 x 230 |
Poltrona scandinava in pelle per mobili Westnofa, Norvegia anni '70. Scandinavian leather lounge chair for Westnofa furniture, Norway 1970s. larghezza / wide 72,5, profondità / deep 85 cm., altezza / high 92/40 cm. note: I mobili norvegesi hanno ottenuto il riconoscimento internazionale grazie alla brillante guida della ditta di esportazione Westnofa. Il nome deriva dalla combinazione di "WEST NOrway FActories" ed è stato formato alla fine degli anni '50 dalla collaborazione dei principali produttori di mobili del paese. Norwegian furniture gained international recognition from the brilliant guidance of export company Westnofa. The name was derived from the combination of 'WEST NOrway FActories' and was formed in the late 1950's by a collaboration of the countries leading furniture manufacturers. |
|
Tamara Aladin (1932-2019). Vaso in vetro « Rulla », Finlandia, anni '60, produzione Riihimäki Glass importante ditta finlandese (1910-1990). Glass vase « Rulla », Finland 1960s, Riihimäki Glass (1910-1990) production. ht. cm 15 |
Vaso in vetro lavanda, serie 'Intimates', disegnato da Belinda Hornsey nel 1997, produzione Dartington Crystal Ltd., Torrington, Devon, Gran Bretagna; 1999-2000. Vetro soffiato incamiciato, etichetta originale. La serie "Intimates" fu così chiamata perché le forme potevano incastrarsi in modo maschile/femminile. Si adattavano bene alla moda della fine del XX secolo per l'esposizione di fiori minimalista. Lavender glass vase, from 'Intimates' range, designed by Belinda Hornsey in 1997, Dartington Crystal Ltd. production, Torrington, Devon, Britain; 1999-2000. Cased mould-blown glass, original label. The "Intimates" range is so-called because the shapes can interlock in a male/female way. They well suited the late-20th century fashion for minimalist flower display. ht. 35,5 cm note: . esposto presso il V&A Museum / exposed at V&A Museum https://collections.vam.ac.uk/item/O56585/vase-hornsey-belinda/ . Dartington Crystal Ltd., è stata fondata in England nel 1967 coinvolgendo 15 soffiatori scandinavi che insegnarono la loro tecnica ad aluni artigiani locali. . Dartington Crystal Ltd., was founded in England in 1967 involving 15 Scandinavian blowers who taught their technique to some local artisans). |
Autore: Kinzan Haruna (1847-1913) Serie/series: Kachō Gashū Collezione di stampe di Fiori e Uccelli Collection of Pictures of Flowers and Birds Unsōdō publishing, Kyoto, 1903. tecnica/tecnique: xilografia policroma /woodblock print. Soggetto/subject: Japanese rose (Rosa multiflora) and little egret (Egretta garzetta). mm.210x155 ca. |
|
Autore: Kinzan Haruna (1847-1913) Serie/series: Kachō Gashū Collezione di stampe di Fiori e Uccelli Collection of Pictures of Flowers and Birds Unsōdō publishing, Kyoto, 1903. tecnica/tecnique: xilografia policroma /woodblock print. mm.210x155 ca. |
|
Coppia di comodini in legno di noce. Veneto, epoca fine 1700. Pair of venetian walnut bedside tables. Period late 1700s. 43 x 32 x ht. 79,5 |
|
Poltroncina Impero detta "fauteuil à crosse" per il tipico bracciolo a ricciolo. Legno di noce e rivestimento in velluto giallo oro. Francia inizio 1800. Empire armchair with lacrosse curled armrest. Walnut wood and golden yellow velvet upholstery. France early 1800s. cm 55,5 x 60 x 86 ht. |
|
Le Corbusier, Pierre Jeanneret e Charlotte Perriand.
Divano mod. LC2 a 3 posti, produzione Cassina. Disegnato nel 1928 - Prodotto dal 1965. Firmato e numerato, esemplare degli anni '90, variante di lusso, rivestito in pelle grigio chiaro con struttura in metallo cromato lucido in ottimo stato di conservazione, piccoli segni di usura su uno dei braccioli. Le Corbusier, Pierre Jeanneret and Charlotte Perriand. LC2 3-seater sofa, Cassina production. Designed in 1928 - Produced since 1965. Signed and numbered 90s example, luxury selection, gray leather with chrome plated structure in excellent condition, Small signs of aging on one of the armrests. 180 x 70 x h.68 cm |
Autore/Author: Hashimoto Chikanobu (1838 - 1912) Stampa antica giapponese/antique Japanese print. Titolo: Bellezze al teatro Noh/Beauty at a Noh theatre. Tecnica/tecnique: Xilografie policrome su carta gampi/woodblock print on gampi paper. Japan 1890. dimensioni /size: mm. 355 x 720 misura complessiva con passepartout / final mat size mm. 660 x 1035. Chikanobu Toyohara, nato nel 1838, era uno studente di Toyohara Kunichika. Il suo nome originale era Hashimoto. Ha preso sia il cognome che la seconda parte chika del nome del suo maestro, seguendo un'antica tradizione del modo in cui il nome di un artista veniva ereditato da maestro a studente. Chikanobu Toyohara, born 1838, was a student of Toyohara Kunichika. His original name was Hashimoto. He took both the last name and the second part chika of his master's first name - following an old tradition of the way an artist's name was inherited from master to student. |
|
Ennio Fazioli, tavolo/scrittoio in legno di palissandro e metallo. Modello, Tolomeo. Produzione, MIM, Roma. Italia, anni '60. Ennio Fazioli, Tolomeo, table/desk in rosewood and metal. MIM production, Rome. Italy, 60s. 210 X 96 X 73 cm |
Girandole Baccarat, Francia. Lampada da tavolo in cristallo a due bracci, fuori produzione, con marchio originale. Paralume tulipano, bordato a festone con foglie d'acanto incise. Girandole Baccarat, France. Two arms crystal table lamp, out of production, with original engraved brand. Tulipe shade, festoon edge engraved with acanthus leaves. cm. 24 x 13 x h. 56,5 |
|
Antico scrittoio da viaggio con scomparti apribili. Epoca inizio XX secolo. Antique travel desk with opening dividers. Early 20th century. 37 x 27 x h. 11,5 cm. |
Champs_Élisées, ciotola in cristallo disegnata da Marc Lalique nel 1951, produzione Lalique, realizzata a mano in Francia. Le spettacolari file di alberi che costeggiano "il più bel viale del mondo" hanno ispirato il disegno delle foglie di cristallo finemente incise che adornano la ciotola degli Champs-Elysées. In questa opera d'arte, l'artista cattura la bellissima essenza di Parigi. Questa emblematica opera d'arte è stata progettata nel 1951 da Marc Lalique. Champs_Élisées cristal bowl, designed in 1951 by Marc Lalique, Lalique production, handcrafted in France. The spectacular rows of trees lining “the most beautiful avenue of the world” inspired the design of the finely engraved crystal leaves that adorn the Champs-Elysées bowl. In this work of art, the artist captures the beautiful essence of Paris. This emblematic artwork was designed in 1951 by Marc Lalique. H 19 cm x L 46 cm x P 19 cm prezzo su richiesta / price on request |
Schiavo Morente, disegno a matita su carta, Parigi 27.10.1899. Tratto dall'opera scultorea di Michelangelo Buonarroti,databile al 1513 circa e conservata nel Museo del Louvre a Parigi. Dying Slave, pencil drawing on paper, Paris 27.10.1899. From the sculptural work of Michelangelo Buonarroti, datable to around 1513 and kept in the Louvre Museum in Paris. cm. 62 x 48 passe-partout /mounted cm. 71 x 55,2 |
Autore: Kinzan Haruna (1847-1913) Serie/series: Kachō Gashū Collezione di stampe di Fiori e Uccelli Collection of Pictures of Flowers and Birds Unsōdō publishing, Kyoto, 1903. tecnica/tecnique: xilografia policroma /woodblock print. misure / size 20.3 x 15.1 cm Foto/photo: detail from Clematis (Clematis patens) and great tit (Parus major). |
Gae Aulenti e Piero Castiglioni, Italia, 1980. PAROLA, Lampada in vetro rosa fuori produzione, produzione Fontana Arte. Montatura in vetro borosilicato. Diffusore in vetro soffiato lucido colorato in pasta. Base in vetro trasparente molato. Gae Aulenti e Piero Castiglioni, Italy, 1980. PAROLA, glass lamp in an out of production pink colour. Fontana Arte production. Borosilicate glass frame. Tinted paste glass diffuser, glossy and blown. Transparent bevelled glass base. |
|
Utagawa Kunisada detto Utagawa Toyokuni III 1786 - 1864 con cui si firma nel cartiglio ovale rosso e giallo presente su ogni foglio. E' stato un artista giapponese. Fu uno dei più famosi disegnatori di stampe xilografiche Ukiyo-e ( immagini del mondo fluttuante) del Giappone dell' '800. titolo: Karigane Gonin Otoko (Cinque ladri gentiluomini / Five schiverous men) Stampa antica giapponese, scena di teatro Kabuki. Serie completa 5/5. Anno, 1850. tecnica: xilografia policroma su carta gampi. dimensioni: mm. 355 x 1218 ca. ogni foglio - misura complessiva con passepartout cm. 150 x 55. note: un esemplare presente al VMFA Museum, Richmond, Virginia. https://www.vmfa.museum/piction/6027262-10950890 |
FRONTE / FRONT
RETRO / BACK
La leggenda racconta che un giorno Aretusa, bella ninfa achea, stanca della caccia, si bagnava nell'Alfeo: il dio del fiume si accese di lei e l'inseguì sotto spoglie umane. Stanca, Aretusa invocò Artemide, che l'avvolse in una nube e la trasformò in fonte. Alfeo riprese allora anch'esso la forma di fiume; ma Artemide aprì il suolo, Aretusa vi si sprofondò e tornò poi di nuovo alla luce in Siracusa, mista però alle acque di Alfeo, che l'aveva inseguita.
|
Antoni Waterloo, (Lille, 6 May 1609 – Utrecht, 23 October 1690). Stampa antica originale. Prima tavola (numero 1 in alto a sinistra) della serie Sei paesaggi in verticale con scene dalle Metamorfosi di Ovidio. Alfeo e Aretusa; una figura femminile nuda sulla riva boscosa di un fiume, che fugge a destra mentre è inseguita dalla figura maschile nell'acqua a sinistra. Dimensioni mm. 293 x 247 il foglio. Incisore: Antoni Waterloo. Epoca: 1650 ça. Tecnica: incisione all’acquaforte. Carta vergellata. Stato di conservazione: restaurata. note: esemplari presenti al Fine Arts Museum of San Francisco e al The British Museum, Londra. https://art.famsf.org/anthonie-waterloo/landscape-alpheus-and-arethusa-pl-1-set-six-landscapes-mythological-subjects https://www.britishmuseum.org/collection/object/P_Sheepshanks-1739 Antique original print. Plate 1 of series: Six large upright landscapes with scenes from Ovid's Metamorphoses. Alpheus and Arethusa; a nude female figure on the wooded bank of a river, fleeing to right as she is pursued by the male figure in the water at left. Sheet dimensions mm. 293 x 247. Print made by: Antoni Waterloo. Date: 1650 ça. Technique: Etching. Laid paper. State of conservation: restored. notes: specimens present at the Fine Arts Museum of San Francisco and The British Museum, London. |
Gian Franco Legler, quattro sedie impilabili mod. Basket Chair e tavolino, midollino intrecciato e tondino in metallo smaltato nero. Produzione Pierantonio Bonacina, Italia anni '50.
Gian Franco Legler, four stackable Basket Chair and coffee table, braided wicker and black enamelled metal rod. Production Pierantonio Bonacina, Italy 50s. |
Apple and butterfly-flower, serie Shiki No Hana (Flowers of the Four Seasons / Fiori delle Quattro Stagioni), Unsōdō publishing, Kyoto, 1906. Apple (Malus domestica) e butterfly flower (Iris Japonica) autori: Hoitso Sakai (1761-1828), Kiitsu Suzuki (1795-1858) e Kimei Nakano (1834-1891) tecnica: xilografia policroma /woodblock print. |
Plafoniera Seguso Vetri d'arte, Murano. Venezia, anni '50, per la Ditta Colli, Torino. Alluminio smaltato in rosso e vetro interno con inclusioni in oro. diametro cm. 30, altezza cm. 20 Ceiling lamp. Seguso Vetri d'arte, Murano. Venice, 50s, commissioned by Ditta Colli, Turin. Red glazed aluminum and inner glass with gold inclusions. diameter cm. 30, height cm. 20 |
|
Tobia Scarpa, trio di tavolini estraibili in legno di noce, mod. 777 . Produzione Figli di Amedeo Cassina. Italia, anni '60. Tobia Scarpa, three coffee tables in walnut wood, mod. 777 . Figli di Amedeo Cassina production. Italy, 60s. |
Ico Parisi, carrello Sirio, mod. 1101, produzione Stildomus, Roma. Italia, anni '50. Piani di appoggio ottagonali, legno di palissandro e ottone nichelato. Ico Parisi, Sirio trolley mod. 1101, Stildomus production, Rome. Italy, 50s. Octagonal support surfaces, rosewood and nickel-plated brass. 60 x 60 x h.67 cm |
Appendiabiti in grossa malacca e giunco con accessori in cuoio e teak, portaombrelli smaltato rosso. Produzione Pierantonio Bonacina, Italia, anni '60. Thick malacca and woven rush coat hanger with teak and leather knobs. Red enameled umbrella stand. Pierantonio Bonacina production, Italy, 60s. 152 x h.152 cm. |
Achille Castiglioni, sgabello bar SPLUGA. Disegnato per la birreria, ristorante Splügen Brau a Milano.
Acciaio verniciato a fuoco e seduta in pelle. Italia, 1960. Achille Castiglioni, SPLUGA bar stool. Designed for the Splügen Brau brewery - restaurant in Milan. Fire-painted steel and leather seat. Italy, 1960. |
|
Gigi Sabadin & C. Quattro sedie in multistrato di frassino. Italia, 1964. Gigi Sabadin & C. Four chairs in ash plywood. Italy, 1964. |
Angelo Mangiarotti. Tavolo mod. 302, produzione Bernini. Italia, 1959. Base in fusione di bronzo realizzato dalla Fondazione Artistica Battaglia. Piano in legno di noce. Dimensione 120 x 71 cm. Angelo Mangiarotti. Table mod. 302, Bernini production. Italy, 1959. Base in bronze casting made by the Battaglia Artistic Foundation. Walnut wood top. Dimension 120 x 71 cm. |
|
Carlo De Carli, comodini in legno laccato nero, interni in palissandro, piano in vetro e dettagli in metallo. Produzione Sormani. Italia, anni '60. Carlo De Carli, bedside tables, black lacquered wood, rosewood interior, glass top and metal details. Sormani production. Italy, 60s. |
|
Gigi Sabadin & C. Tavolo allungabile in multistrato di frassino. Italia, 1964. Gigi Sabadin & C. Extending table in ash plywood. Italy, 1964. |
|
Credenza con due carrelli estraibili. Legno di noce, 120 x 48 x h.70.5 cm. Produzione Ebanisteria Contin. Italia, anni '60. Sideboard with two removable trolleys. Walnut wood, 120 x 48 x h.70.5 cm. Ebanisteria Contin production. Italy, 60s. |
Gustav Siegel, etager in faggio tinto e curvato, modello 1065, produzione Jacob & Josef Kohn, Vienna. Austria, 1906. cm. 105 x 80. Bibliografia Casa Thonet-Storia dei mobili in legno curvato, edizioni Laterza. Gustav Siegel, stained and bentwood etager, 1065 model, Jacob & Josef Kohn, Wien production. Austria, 1906. cm. 105 x 80. Bibliography of the Thonet History House- bentwood furniture, Laterza editions. |
|
Giuseppe Raimondi, tavolo apribile modello Otto, produzione Tarzia. Italia, 1974. Base in acciaio spazzolato e piani grigio asfalto in legno laccato. Dimensioni: cm. 187 x 75. Bibliografia Casabella, maggio 1973, p. 49. Giuseppe Raimondi, folding table Otto model, Tarzia production. Italy, 1974. Brushed steel base and asphalt gray lacquered wood tops. cm. 187x75. Bibliography Casabella, May 1973, p. 49. |
|
Ove Thorsen e Brigitta Carlsson, grande vaso, serie Piume. Vetro orizzonte con pennellate in vetro talpa sommerso. h.36cm. Produzione Venini. Italia, 1974. Ove Thorsen e Brigitta Carlsson, large vase, Piume series . Horizon glass with mole glass submerged brushstrokes. h.36cm. Venini production. taly, 1974. |
|
Canaletto (Canal Antonio detto il C.), Portico con lanterna, serie Realetti Prospettive (Una Pontada di 4.Rami: Prospettive del Dolo, intagliate parimenti alla pittoresca, seg. Ff.) . Incisione all'acquaforte, tiratura Remondini. Italia, post 1778. Iscrizioni: A. Canal f. e FF 4 all'angolo inferiore sinistro dell'inciso. Bibliografia: Cat.1778- pag. 28 n. 354; Cat. 1797- pag. 67 n. 909; Cat. 1817- pag. 102 n. 816 Canaletto (Canal Antonio said C.), Arcade with lantern, Realetti Prospettive series (A Pontada of 4.branches: Dolo's perspectives, also carved the picturesque, seg. Ff.). Etching, Remondini edition, size 35x46 cm. Italy, post 1778. Inscriptions: A. Canal f. FF 4 on the lower left corner of the etching. Bibliography: Cat.1778- pag. 28 n. 354; Cat. 1797- pag. 67 n. 909; Cat. 1817- pag. 102 n. 816 35x46 cm. |